MYCARE VITAMINA D KIT SERVICE
35,15€
37,00€
- Hersteller MICRO TRACE DIAGNOSTICI Srl
- Artikelnr. 985625553
- EAN:
- Verfügbarkeit Nicht verfügbar
- Kaufen Sie 3 Artikel für jeweils 34,45€
- Kaufen Sie 4 Artikel für jeweils 33,74€
- Kaufen Sie 5 Artikel für jeweils 33,04€
Vitamina D
Test quantitativo
Descrizione
Test per la misura quantitativa della vitamina D.
la vitamina D svolge una funzione fondamentale non soltanto nel metabolismo delle ossa:poichè molte cellule del nostro organismo hanno recettori per la Vitamina D,questa è importante per garantire le funzioni del sistema immunitario,dell’intestino e dell’apparato circolatorio.
Modalità d'uso
Pulire bene il polpastrello lavandosi accuratamente le mani.
Far ruotare il cappuccio del pungidito ed estrarlo.
Appoggiare la lancetta al polpastrello e premere con decisione come da figura.
Favorire la fuoriuscita del sangue massaggiando il dito dall’interno mano verso ilpolpastrello.
Ripetere l’operazione più volte.
Durante l’operazione di massaggio la provetta può essere posata su unasuperficie piana.
Avvicinare il capillare alla goccia di sangue (dito in alto e provetta in basso). Percapillarità il sangue entrerà all’interno della provetta.
Continuare a massaggiare il dito per far fuoriuscire altro sangue.
Raccogliere il sangue fino al riempimento del capillare (150 microlitri circa).
Battere il fondo della provetta su una superficie fino a quando il sangue dal capillarenon è entrato completamente nella provetta.
Estrarre il capillare e chiudere la provetta.
Lasciare la provetta chiusa in verticale nell’apposito porta provette a temperaturaambiente per minimo 2 ore senza muoverla.
Dopo 2 ore conservare il campione (sempre nel portaprovette in verticale) a 2-8 °Cfino alla spedizione.
Il campione verrà ritirato il giorno successivo al prelievo.
Inserire la provetta campione all’interno della provetta di trasporto.
Compilare il questionario, firmare il consenso privacy ed inserire tutto nella scatoladel kit.
La stabilità del campione è di 7 giorni a temperatura ambiente.
Si raccomanda di raccogliere la corretta quantità di campione.
Avvertenze
Sconsigliato l’utilizzo a persone che assumono anticoagulanti o persone che hannoproblemi di emolia.
1. Prima di eseguire il prelievo leggere attentamente le istruzioni.
2. Tenere lontano dalla portata dei bambini.
3. Il kit va usato da persone adulte o comunque sotto la responsabilità di unadulto.
4. L’ago è monouso e non va assolutamente usato da più persone.
5. Non utilizzare il kit dopo la data di scadenza.
6. Kit diagnostico in vitro ad uso esterno, non ingerire.
7. Dopo l’uso, tutti i componenti devono essere smaltiti secondo le normativevigenti.
Conservazione
Conservare il kit a temperatura ambiente.
Formato
Provetta di raccolta con capillare in plastica, porta provette, cerotto, salviettadisinfettante, lancetta pungidito, provetta di sicurezza, foglio informativo sullaprivacy, questionario, istruzioni per l’uso.
Cod. MTR7102
Test per la misura quantitativa della vitamina D.
la vitamina D svolge una funzione fondamentale non soltanto nel metabolismo delle ossa:poichè molte cellule del nostro organismo hanno recettori per la Vitamina D,questa è importante per garantire le funzioni del sistema immunitario,dell’intestino e dell’apparato circolatorio.
Modalità d'uso
Pulire bene il polpastrello lavandosi accuratamente le mani.
Far ruotare il cappuccio del pungidito ed estrarlo.
Appoggiare la lancetta al polpastrello e premere con decisione come da figura.
Favorire la fuoriuscita del sangue massaggiando il dito dall’interno mano verso ilpolpastrello.
Ripetere l’operazione più volte.
Durante l’operazione di massaggio la provetta può essere posata su unasuperficie piana.
Avvicinare il capillare alla goccia di sangue (dito in alto e provetta in basso). Percapillarità il sangue entrerà all’interno della provetta.
Continuare a massaggiare il dito per far fuoriuscire altro sangue.
Raccogliere il sangue fino al riempimento del capillare (150 microlitri circa).
Battere il fondo della provetta su una superficie fino a quando il sangue dal capillarenon è entrato completamente nella provetta.
Estrarre il capillare e chiudere la provetta.
Lasciare la provetta chiusa in verticale nell’apposito porta provette a temperaturaambiente per minimo 2 ore senza muoverla.
Dopo 2 ore conservare il campione (sempre nel portaprovette in verticale) a 2-8 °Cfino alla spedizione.
Il campione verrà ritirato il giorno successivo al prelievo.
Inserire la provetta campione all’interno della provetta di trasporto.
Compilare il questionario, firmare il consenso privacy ed inserire tutto nella scatoladel kit.
La stabilità del campione è di 7 giorni a temperatura ambiente.
Si raccomanda di raccogliere la corretta quantità di campione.
Avvertenze
Sconsigliato l’utilizzo a persone che assumono anticoagulanti o persone che hannoproblemi di emolia.
1. Prima di eseguire il prelievo leggere attentamente le istruzioni.
2. Tenere lontano dalla portata dei bambini.
3. Il kit va usato da persone adulte o comunque sotto la responsabilità di unadulto.
4. L’ago è monouso e non va assolutamente usato da più persone.
5. Non utilizzare il kit dopo la data di scadenza.
6. Kit diagnostico in vitro ad uso esterno, non ingerire.
7. Dopo l’uso, tutti i componenti devono essere smaltiti secondo le normativevigenti.
Conservazione
Conservare il kit a temperatura ambiente.
Formato
Provetta di raccolta con capillare in plastica, porta provette, cerotto, salviettadisinfettante, lancetta pungidito, provetta di sicurezza, foglio informativo sullaprivacy, questionario, istruzioni per l’uso.
Cod. MTR7102